I progetti del GAL
La progettualità del GAL si sviluppa secondo alcuni filoni principali:
1. COOPERAZIONE LEADER
Nel periodo di programmazione LEADER 2007-2013 il GAL GardaValsabbia ha partecipato a tre progetti di cooperazione con altri GAL italiani ed esteri:
- Green Line (di cui è capofila, insieme a GAL Golem, GAL Colline Moreniche del Garda, GAL Baldo Lessinia, un GAL ungherese del Lago Balaton ed ai Pays Adour Landes Océanes delle Lande francesi) - CONCLUSO
- LANDSare (partner insieme al GAL Oglio Po, Oltrepo Mantovano, Valcamonica e Val di Scalve, un GAL scozzese e un GAL tedesco) - CONCLUSO
- DES (partner insieme a GAL Oltrepo Mantovano, Colline Moreniche del Garda, Valtellina, Golem, Ogliopo' e Lomellina) - CONCLUSO
2. AGENZIA DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Oggi il GAL è anche un’agenzia di sviluppo, strumento e motore delle politiche di crescita del territorio, punto di riferimento per la costruzione di collaborazioni e sinergie finalizzate allo sviluppo rurale partecipato.
3. EXPO 2015
In vista della grande Esposiozione Universale che verrà ospitata nel 2015 a Milano, il GAL ha attivato il progetto Terra tra i due laghi EXPO, con un duplice obiettivo:
- Coordinare e mettere in connessione e far conoscere le iniziative promozionali sostenute negli anni dal finanziamento Leader sul territorio Garda Valsabbia;
- Attivare un percorso preparatorio di marketing territoriale